Sant'Apollinare LODI MATTUTINE

V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

INNO

L'aurora inonda il cielo
di una festa di luce
e riveste la terra
di meraviglia nuova.

In questo giorno santo,
il martire di Cristo
divide con l'agnello
la croce e la vittoria.

Dalla città dei santi,
dove regni glorioso,
intercedi per noi,
o sant'Apollinare.

Proteggi la tua Chiesa
pellegrina nel tempo;
dà il pane e la parola,
la concordia e la pace.

A te sia lode, o Cristo,
immagine del Padre,
che sveli nel martirio
la forza del tuo Spirito. Amen.

1 ant.  La tua grazia vale più della vita: le mie labbra diranno la tua lode.

SALMO 62, 2-9

O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco, *
    di te ha sete l'anima mia,
a te anela la mia carne, *
    come terra deserta, arida, senz'acqua.

Così nel santuario ti ho cercato, *
    per contemplare la tua potenza e la tua gloria.
Poiché la tua grazia vale più della vita, *
    le mie labbra diranno la tua lode.

Così ti benedirò finché io viva, *
    nel tuo nome alzerò le mie mani.
Mi sazierò come a lauto convito, *
    e con voci di gioia ti loderà la mia bocca.

Nel mio giaciglio di te mi ricordo *
    penso a te nelle veglie notturne,
tu sei stato il mio aiuto, *
    esulto di gioia all'ombra delle tue ali.

A te si stringe *
    l'anima mia.
La forza della tua destra *
    mi sostiene.

Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

Come era nel principio, e ora e sempre *
    nei secoli dei secoli. Amen.

1 ant.     La tua grazia vale più della vita: le mie labbra diranno la tua lode.

2 ant. Martiri del Signore, benedite il Signore!

CANTICO Dn 3, 57-88. 56

Benedite, opere tutte del Signore, il Signore, *
    lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
Benedite, angeli del Signore, il Signore, *
    benedite, cieli, il Signore.

Benedite, acque tutte, che siete sopra i cieli, il Signore, *
    benedite, potenze tutte del Signore, il Signore.
Benedite, sole e luna, il Signore, *
    benedite, stelle del cielo, il Signore.

Benedite, piogge e rugiade, il Signore, *
    benedite, o venti tutti, il Signore.
Benedite, fuoco e calore, il Signore, *
    benedite, freddo e caldo, il Signore.

Benedite, rugiada e brina, il Signore, *
    benedite, gelo e freddo, il Signore.
Benedite, ghiacci e nevi, il Signore, *
    benedite, notti e giorni, il Signore,

Benedite, luce e tenebre, il Signore, *
    benedite, folgori e nubi, il Signore.
Benedica la terra il Signore, *
    lo lodi e lo esalti nei secoli.

Benedite, monti e colline, il Signore, *
    benedite, creature tutte che germinate sulla terra, il Signore.
Benedite, sorgenti, il Signore, *
    benedite, mari e fiumi, il Signore,

Benedite, mostri marini e quanto si muove nell'acqua, il Signore, *
    benedite, uccelli tutti dell'aria, il Signore.
Benedite, animali tutti, selvaggi e domestici, il Signore, *
    benedite, figli dell'uomo, il Signore.

Benedica Israele il Signore, *
    lo lodi e lo esalti nei secoli.
Benedite, sacerdoti del Signore, il Signore, *
    benedite, o servi del Signore, il Signore.

Benedite, spiriti e anime dei giusti, il Signore, *
    benedite, pii e umili di cuore, il Signore.
Benedite, Anania, Azaria e Misaele, il Signore, *
    lodatelo ed esaltatelo nei secoli.

Benediciamo il Padre e il Figlio con lo Spirito Santo, *
    lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.
Benedetto sei tu Signore, nel firmamento del cielo, *
    degno di lode e di gloria nei secoli.

Alla fine di questo cantico non si dice il Gloria al Padre

2 ant.  Martiri del Signore, benedite il Signore!

3 ant. Il vincitore starà come colonna nel tempio di Dio.

SALMO 149

Cantate al Signore un canto nuovo; *
    la sua lode nell'assemblea dei fedeli.
Gioisca Israele nel suo Creatore, *
    esultino nel loro Re i figli di Sion.

Lodino il suo nome con danze, *
    con timpani e cetre gli cantino inni.
Il Signore ama il suo popolo, *
    incorona gli umili di vittoria.

Esultino i fedeli nella gloria, *
    sorgano lieti dai loro giacigli.
Le lodi di Dio sulla loro bocca *
    e la spada a due tagli nelle loro mani,

per compiere la vendetta tra i popoli *
    e punire le genti;
per stringere in catene i loro capi, *
    i loro nobili in ceppi di ferro;

per eseguire su di essi *
    il giudizio già scritto:
questa è la gloria *
    per tutti i suoi fedeli.

Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

Come era nel principio, e ora e sempre *
    nei secoli dei secoli. Amen.

3 ant.   Il vincitore starà come colonna nel tempio di Dio.

LETTURA BREVE  

(2 Cor 1, 3-5)

Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci consola in ogni nostra tribolazione perchè possiamo anche noi consolare quelli che si trovano in qualsiasi genere di afflizione con la consolazione con cui siamo consolati noi stessi da Dio. Infatti, come abbondano le sofferenze di Cristo in noi, così, per mezzo di Cristo, abbonda anche la nostra consolazione.

RESPONSORIO

Mia forza, * mio canto è il Signore.
- Mia forza, mio canto è il Signore.
E' lui la mia salvezza:
- mio canto è il Signore.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
- Mia forza, mio canto è il Signore.

BENEDICTUS

CANTICO DI ZACCARIA (Lc 1,68-79)


Ant. al Ben.
Io confesso che Gesù è il Signore e il Dio vivente.

Benedetto il Signore Dio d’Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo,

e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo,

come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo:

salvezza dai nostri nemici, *
e dalle mani di quanti ci odiano.

Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
e si è ricordato della sua santa alleanza,

del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre,
di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo *
perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade,

per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati,

grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
per cui verrà a visitarci dall’alto un sole che sorge

per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
e nell’ombra della morte

e dirigere i nostri passi *
sulla via della pace.

Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.

Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.


Ant. al Ben.
Io confesso che Gesù è il Signore e il Dio vivente.

INVOCAZIONI

Preghiamo Dio, Padre onnipotente e misericordioso, per la Chiesa diffusa nel mondo e per le nostre Chiese locali: Ricordati, Signore, della tua Chiesa.


Tu che per mezzo del tuo Spirito hai posto il Papa e i Vescovi a reggere la Chiesa,
--- fa' che essi formino insieme con il popolo loro affidato un cuor solo e un'anima sola.

Tu che raccogli la tua Chiesa mediante la predicazione del Vangelo,
--- dona ai tuoi figli di riconoscere sempre la voce di Cristo buon pastore.

Tu che hai voluto gli uomini come operai della tua messe,
--- fa' che non manchino mai nella tua Chiesa i ministri e i cooperatori del Vangelo.

Tu che susciti nella tua Chiesa la varietà dei doni al servizio dell'unico corpo,
--- fa' che custodiamo sempre l'unità della fede nell'unico Spirito.

Tu che mediante il battesimo ci hai inserito come tralci in Cristo vera vite,
--- fa' che portiamo frutti abbondanti di carità e di pace.

 

Padre nostro…..

 

ORAZIONE

O Dio, eterna ricompensa dei tuoi servi fedeli, che hai santificato questo giorno con il martirio del santo  vescovo Apollinare, per sua intercessione concedi a noi, che lo veneriamo maestro e protettore, di sperimentare la dolcezza della tua misericordia. Per il nostro Signore. Per il nostro Signore Gesù Cristo tuo Figlio che è Dio e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

R. Amen.

 

(Nella celebrazione individuale o quando non presiede un sacerdote o un diacono)

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.

R. Amen.